AGIDI propone una nuova edizione del convegno sull’individuazione del rischio e sull’evoluzione di domanda e offerta dei prodotti assicurativi a tutela delle transazioni immobiliari in uno scenario in cui il valore di un asset non è più legato tanto alla rivalutazione nel tempo, quanto piuttosto al potenziale di utilizzo e alla redditività. Che si tratti di prodotti bespoke o di polizze mutuate dai Paesi anglosassoni e adattate alle esigenze del mercato italiano, è infatti sempre più frequente, a partire dalle prime fasi della negoziazione immobiliare, la ricerca di soluzioni assicurative che tutelino acquirenti e investitori dalle conseguenze sia di rischi noti sia di vizi occulti che potrebbero incidere negativamente sul business plan dell’operazione.
Nel corso dell’iniziativa, che integra visuale e competenze di operatori, investitori, broker e compagnie assicurative, verranno esaminati i rischi specifici delle diverse asset class immobiliari, le condizioni per la trasferibilità del rischio tramite contratto assicurativo e i criteri di individuazione dei prodotti assicurativi più appropriati alle esigenze di investitori e operatori. Il ruolo di due diligence e processo di risk assessment per garantire l’efficacia della scelta assicurativa, le caratteristiche delle polizze Warranty & Indemnity, Transactional Risk Insurance e Contingent Liabilities, le soluzioni per tutelarsi nei casi di mala gestio fiscale del venditore ed il processo di sottoscrizione della polizza Tax Indemnity sono tra i temi affrontati durante l’edizione 2021 del convegno.