È disponibile il 1° Quaderno AGIDI realizzato in collaborazione con IFEL – Istituto per la Finanza e l’Economia Locale. Il documento analizza le prospettive di valorizzazione dei patrimoni immobiliari pubblici offrendo un importante contributo di esperienza agli Enti locali e agli Enti pubblici in genere, con l’obiettivo di selezionare procedure amministrative che garantiscano trasparenza e concorrenzialità.
Il metodo del censimento e l’analisi delle strategie di valorizzazione e dismissione costituiscono infatti il fondamento di una gestione immobiliare efficiente e mirata, e AGIDI intende offrire un’analisi degli strumenti disponibili e delle connesse regole della finanza immobiliare.
Conoscere e ridurre il rischio delle procedure significa aumentare il valore dell’immobile ed allargare il mercato: per questi motivi l’iniziativa di AGIDI mira alla diffusione e al confronto continuo di idee, progetti e best practice nel settore di riferimento.
Home » I Quaderni di AGIDI
I Quaderni di AGIDI
Presentazione dei Quaderni di AGIDI
Con questa iniziativa prende il via una partnership con IFEL - Istituto per la Finanza e l’Economia Locale, Fondazione Patrimonio Comune, attraverso cui si intende proporre un’analisi articolata e suddivisa in varie monografie dei metodi di gestione e valorizzazione dei patrimoni immobiliari pubblici.
L'iniziativa è stata curata dall'Avv. Stefano Mantella, Vice Presidente AGIDI, con la collaborazione dei Soci Avv. Valentina Delli Santi e Avv. Alessandro Falasca.
E’ disponibile una valutazione generale sui metodi di gestione e valorizzazione dei patrimoni immobiliari pubblici.