AGIDI – Associazione Italiana dei Giuristi di Diritto Immobiliare riunisce i professionisti del diritto che esercitano la propria attività prevalentemente in ambito immobiliare allo scopo di promuovere l’integrazione tra competenze e specializzazioni del diritto e garantire l’eccellenza dei servizi di consulenza e assistenza legale.
Benvenuto sul sito di AGIDI
Campagna Iscrizioni e Rinnovi 2019
I moduli con le istruzioni per iscriversi o rinnovare l'iscrizione ad AGIDI per il 2019 sono disponibili cliccando qui.
L'iscrizione ad AGIDI garantisce la partecipazione gratuita a tutti i convegni, i seminari e le iniziative promosse dall'Associazione nel corso dell'anno.
Per ciascun convegno viene richiesta la concessione dei crediti formativi presso l’Ordine degli Avvocati di Milano.
Il Mercato delle Locazioni Residenziali: a Milano il 21 marzo l'edizione 2019

La crescita, continua e costante, del mercato delle locazioni residenziali va attribuita sia a ragioni economiche, come la riduzione dell’accesso al credito o la pressione fiscale sugli immobili, sia all’affermazione del residenziale alternativo che, alimentata dalla trasformazione di esigenze e mentalità, sta trasformando l’idea stessa di casa. Nuovi format residenziali, destinati a segmenti di utenza specifici, hanno progressivamente sostituito il concetto di bene con quello di servizio, particolarmente appetibile soprattutto in determinate fasi della vita caratterizzate da un’elevata domanda di mobilità e flessibilità.
Un fenomeno che si riflette sulla domanda di contratti di locazione che, arricchendosi di elementi atipici e di formule negoziali nate in altri contesti, si trasformano in forme di partnership agreement e affiancano al concetto di godimento di un bene la somministrazione di servizi accessori.
Il convegno di AGIDI analizza le ricadute di una domanda locativa in continua evoluzione e individua le tipologie contrattuali, le clausole e le forme di garanzia volte a soddisfare le nuove esigenze di tutti gli attori coinvolti dalla rivoluzione degli affitti.
Il programma del convegno è in via di definizione.
1° Quaderno AGIDI: IL METODO DI ANALISI IMMOBILIARE-Quadro normativo e strumenti
I Quaderni di AGIDI propongono un’analisi, articolata e suddivisa in varie monografie, dei metodi di gestione e valorizzazione dei patrimoni immobiliari pubblici.
È disponibile il 1° Quaderno AGIDI realizzato in collaborazione con IFEL – Istituto per la Finanza e l’Economia Locale e con FPC - Fondazione Patrimonio Comune. Il documento analizza le prospettive di valorizzazione dei patrimoni immobiliari pubblici offrendo un importante contributo di esperienza agli Enti locali e agli Enti pubblici in genere, con l’obiettivo di selezionare procedure amministrative che garantiscano trasparenza e concorrenzialità.
Il metodo del censimento e l’analisi delle strategie di valorizzazione e dismissione costituiscono infatti il fondamento di una gestione immobiliare efficiente e mirata, e AGIDI intende offrire un’analisi degli strumenti disponibili e delle connesse regole della finanza immobiliare.
Conoscere e ridurre il rischio delle procedure significa aumentare il valore dell’immobile ed allargare il mercato: per questi motivi l’iniziativa di AGIDI mira alla diffusione e al confronto continuo di idee, progetti e best practice nel settore di riferimento.